Il Camerun è la culla dove è sorta, nel 2005, la prima Impresa Sociale Ferrero, successivamente rinominata Progetto Imprenditoriale Michele Ferrero, in onore al suo ispiratore e creatore.
Il Gruppo è attualmente presente nel Paese con un proprio stabilimento produttivo ubicato nella capitale, Yaoundé, ed una sede commerciale e logistica a Douala. Nel 2009 l’azienda Ferrero dava lavoro a circa 90 persone, che erano aumentate a 248 al 31/08/2016. Di queste, quasi il 60% erano lavoratrici.
Lo stabilimento Ferrero produce non solo per il mercato camerunense, ma anche per la Nigeria e per l’area di libero scambio CEMAC (Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale) la quale, oltre al Camerun, comprende i seguenti cinque Paesi: Chad, Repubblica Centrafricana, Guinea Equatoriale, Gabon e Repubblica del Congo.
L’azienda Ferrero è attiva in Camerun anche nello studio delle materie prime locali, in particolare del cacao, usato per la realizzazione - ancora in fase sperimentale - di semilavorati che, a loro volta, sono utilizzati dalle produzioni di altre aziende del Gruppo.
Attività Sociali recenti
Attività Sociali pregresse
Bambini scuola materna ristrutturata Cité Verte
Scuola materna ristrutturata Cité Verte
Scuola materna Cité Verte: nuovo blocco scolastico
Visita del Presidente della Repubblica d'Italia Sergio Mattarella allo stabilimento Ferrero di Yaoundé
Visita del Presidente della Repubblica d'Italia Sergio Mattarella allo stabilimento Ferrero di Yaoundé accompagnato dal Presidente di Ferrero Spa, Amb. Francesco Paolo Fulci
Visita del Presidente della Repubblica d'Italia Sergio Mattarella allo stabilimento Ferrero di Yaoundé
Esterno dello stabilimento Ferrero a Yaoundé
Interno dello stabilimento Ferrero a Yaoundé
Interno dello stabilimento Ferrero a Yaoundé
Interno dello stabilimento Ferrero a Yaoundé