Nel 2005 nasce il primo Progetto Imprenditoriale Michele Ferrero

La Ferrero in Camerun

Il Camerun è la culla dove nel 2005 è nato il primo Progetto Imprenditoriale, oggi intitolato a Michele Ferrero.

Il Gruppo è attualmente presente nel Paese con un proprio stabilimento produttivo nella capitale Yaoundé e un polo commerciale e logistico a Douala.

In Camerun Ferrero è anche impegnata nella ricerca delle materie prime locali, in particolare il cacao, utilizzate per realizzare - attualmente ancora in fase sperimentale - semilavorati che, a loro volta, sono utilizzati da altre società del Gruppo.


PROGETTO FTL-AICS (AID 11613)

Iniziativa co-finanziata da Ferrero Trading Lux S.A. (FTL) e dall’Agenzia governativa italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per il miglioramento della qualità e della capacità della filiera del cacao in Camerun

Ultime attività sociali

Il Progetto Imprenditoriale Michele Ferrero in Camerun ha concentrato le sue iniziative sociali e umanitarie a sostegno delle autorità educative del governo locale impegnate nel miglioramento delle infrastrutture scolastiche della scuola materna e primaria.

Nell'ottobre 2016 sono state create nuove aule per bambini e ragazzi presso il campo profughi di Gado-Badzere nel sud-est del Paese, al confine con la Repubblica Centrafricana. Il campo ospita migliaia di persone - provenienti principalmente dalla Repubblica Centrafricana - che si sono rifugiate in Camerun per sfuggire alla guerra che imperversa nel loro Paese.

Tra questi vi erano oltre 2.000 bambini tra i 6 e gli 8 anni, la metà dei quali non frequentava la scuola dell'obbligo.

L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR, agenzia già insignita di due Nobel per la pace).

Sostegno alla scolarizzazione dei bambini rifugiati in Camerun

PASSATE ATTIVITÀ SOCIALI

Esercizio finanziario 2009-2010

Rafforzamento del dipartimento di pediatria dell'Ospedale di Saint Martin de Porrès a Yaoundé, attraverso il finanziamento di materiale e attrezzature ospedaliere.

Esercizio finanziario 2013-2014

Costruzione di un nuovo blocco scolastico presso l'asilo nido Cité Verte nella capitale Yaoundé e ristrutturazione dell'intero plesso scolastico.

Il progetto ha reso sicuro l'intero complesso scolastico, originalmente in pessime condizioni, mentre sono state ripristinate condizioni sanitarie, igieniche e ambientali dignitose per oltre 200 bambini e per i loro insegnanti.

Sono state rimosse anche potenziali fonti di trasmissione di malattie trasmesse dall’acqua, come la malaria, rappresentate da acqua piovana stagnante, fognature e bagni senza fosse settiche.

100 bambini e i loro insegnanti possono ora lavorare e giocare nel nuovo blocco scolastico in nuove aule comode, più spaziose e meglio attrezzate.

COSTRUITO UN NUOVO BLOCCO SCOLASTICO E RISTRUTTURATA INTEGRALMENTE LA SCUOLA MATERNA CITÉ VERTE, NELLA CAPITALE YAOUNDÉ

Galleria Fotografica